Il Canale di Ponterosso a Trieste è il simbolo dell’età commerciale e mercantile che ha vissuto la città tra ‘700 e ‘800. Un tempo il Canale di Ponterosso ospitava navi mercantili e velieri, che scaricavano le proprie merci nei palazzi che si affacciano ancora oggi sul Canale stesso. All’epoca, la maggior parte di questi palazzi erano strutturati in un preciso modo: al piano terra i magazzini, ai piani superiori le abitazioni dei commercianti.
In tutti questi anni il Canale di Ponterosso non ha mai perso il proprio fascino e ancora oggi è uno degli scorci più suggestivi della città. Un consiglio spassionato da fotografo: provate a visitarlo in diversi orari, dall’alba al tramonto, e in diversi periodi dell’anno: avrà sempre qualcosa di diverso da raccontare…